il Sistema di Interscambio ha messo a disposizione un foglio di stile che consente la visualizzazione della fattura. Nella pagina dedicata alla documentazione tecnica sul portale fatturapa.gov.it è possibile scaricare il foglio di stile in formato xsl.
Una volta scaricato il foglio di stile, è sufficiente salvarlo in una cartella all’interno della quale verranno salvate anche le fatture in formato xml. Cliccando sui file xml, questi verranno interpretati dal foglio di stile e rappresentati in un formato human readable.
Attenzione: questa modalità funziona se e solo se il creatore della fattura elettronica ha inserito nella fattura stessa una stringa che specifica di utilizzare il foglio di stile, come riportato di seguito in grassetto:
<?xml version=”1.0″ encoding=”UTF-8″?>
<?xml-stylesheet type=”text/xsl” href=”fatturapa_v1.1.xsl”?>
<p:FatturaElettronica versione=”1.1″ …..
Da xml.p7m a xml
Scaricando la fattura trasmessa si ottiene un file p7m.
Si tratta della vostra fattura elettronica xml che dopo la firma viene inglobata in un file p7m.
Il primo obiettivo è quindi quello di estrapolare il file xml dal file p7m.
Ciò è possibile scaricando il software gratuito dike
Dike:
https://www.firma.infocert.it/installazione/installazione_DiKe.php
Lanciare l’applicativo e premere il tasto “Seleziona file” andare poi su “File” e dal menu’ a tendina scegliere “Estrai Documento da File Firmato …”

Oppure “Salva” con “FileProtector”

Salvare il documento nella cartella contenente il foglio di stile “fatturapa_v1.1.xsl” scaricato in precedenza.
In caso contrario, non sarà possibile interpretare la fattura attraverso il foglio di stile.
Strumento OnLine
Strumento on line messo a disposizione sul portale fatturaPA per la visualizzazione del file: caricando il file su questa pagina sarà possibile visualizzare la fattura e stamparla.
Fonte: Fattura PA